g6-mini-side-and-machine-www4-3

Sicurezza funzionale

Le fondamenta di prestazioni affidabili

Nelle operazioni moderne, la sicurezza non è soltanto un requisito normativo, ma una promessa fondamentale per operatori, partner e utenti finali. In qualità di pionieri nella tecnologia dei radiocomandi, offriamo soluzioni remote rigorosamente conformi alle normative internazionali ISO 13849 e IEC 61508. Sfruttando la nostra avanzata architettura di sicurezza funzionale, potrai soddisfare le tue esigenze di conformità in tutta sicurezza.

Perché la sicurezza funzionale è importante

I macchinari industriali diventano sempre più complessi, con un maggiore livello di automazione e potenza. In questi ambienti ad alto rischio, la sicurezza funzionale garantisce che i sistemi rispondano in modo prevedibile e affidabile anche in caso di imprevisto. Implementando soluzioni di controllo via radio conformi a rigorose normative internazionali (ISO 13849-1 per PL, IEC 61508 per SIL), puoi progettare le tue apparecchiature perché funzionino in sicurezza, riducendo al minimo i rischi nelle varie applicazioni.

La conformità ai regolamenti consente di soddisfare standard e livelli di sicurezza come PL d, PL e o SIL 3, semplificando l'accesso al mercato globale e rassicurando operatori e ispettori. Nel frattempo, quando i protocolli di sicurezza sono affidabili e trasparenti, aumenta la fiducia degli operatori, consentendo ai lavoratori di concentrarsi sull'attività da svolgere piuttosto che sui potenziali guasti del sistema. 

Comprendere i livelli di sicurezza

Due framework regolano la sicurezza funzionale

Performance level image functional safety

Performance Level (PL) a norma ISO 13849

Da PL a (minimo) a PL e (massimo), questa classificazione regolamenta le parti di controllo della macchina legate alla sicurezza ai sensi della norma ISO 13849-1. La classificazione copre sia il funzionamento che il design, applicandosi a sistemi elettrici, idraulici, pneumatici e programmabili. Molti OEM ritengono che la classificazione PL d sia sufficiente per le loro operazioni quotidiane, ma alcune attività ad alto rischio possono richiedere la classificazione PL e. La maggior parte dei trasmettitori e ricevitori Scanreco è classificata almeno PL d.

SIL image functional safety

Safety Integrity Level (SIL) a norma IEC 61508

A partire da SIL 1 (il più basso) a SIL 4 (il più alto), il SIL è riferito alla sicurezza funzionale dei sistemi elettronici ai sensi della norma IEC 61508. Sebbene non prescriva regole di progettazione specifiche, enfatizza le considerazioni sul ciclo di vita e le funzioni di sicurezza. Per le apparecchiature avanzate o critiche, come ad esempio le macchine agricole autonome, i nostri modelli Micro e Mini Flex, conformi al SIL 3, possono offrire la rigorosa protezione necessaria. Le nostre soluzioni conformi al SIL soddisfano i requisiti di queste normative, fornendo un approccio strutturato per raggiungere i livelli di sicurezza richiesti e creando una connessione stabile nell'architettura delle apparecchiature.

Scanreco SISP 4x3

SISP™ - Aumenta la sicurezza con un'architettura modulare

Uno dei motivi per cui ci distinguiamo nella sicurezza funzionale è la nostra Scanreco Integrated Safety Platform (SISP™), una soluzione di sicurezza modulare disponibile sui trasmettitori della serie Flex e sul ricevitore G6. SISP™ introduce un ulteriore livello di protezione utilizzando hardware e software indipendenti, isolando efficacemente i controlli di sicurezza critici dagli aggiornamenti principali del firmware. Questo design modulare consente di aggiornare o personalizzare funzioni e firmware senza ricertificare nuovamente l'intero sistema, risparmiando tempo, riducendo i costi e mantenendo una rigorosa supervisione della sicurezza. 

  • Controlli di sicurezza indipendenti
    Utilizzando processori di sicurezza dedicati in parallelo al processore principale, SISP™ monitora continuamente le funzioni critiche e le condizioni di guasto
  • Aggiornamenti senza interruzioni
    Introduci nuove funzionalità o aggiorna il codice operativo senza modificare componenti di sicurezza collaudati.
  • Approvata da terze parti
    Rigorose valutazioni di terze parti confermano che SISP™ soddisfa le normative di sicurezza globali ISO 13849 (
    PLe) o IEC 61508 (SIL 3).

 

Sicurezza funzionale

Il tuo percorso per apparecchiature più sicure

Crane on boat 4-3

Sicurezza funzionale a portata di mano

A prescindere dal fatto che tu debba aggiornare le apparecchiature esistenti o progettare nuovi macchinari, la sicurezza funzionale è una priorità assoluta. In base alle normative armonizzate e alle direttive legalmente vincolanti, ogni costruttore di macchine è tenuto a eseguire una valutazione approfondita dei rischi, determinando il livello di sicurezza necessario per ogni macchina e ogni funzione. In Scanreco, ti aiutiamo ad adempiere a tutti questi obblighi. La nostra esperienza approfondita nella tecnologia dei radiocomandi, abbinata a un approccio sistematico alla sicurezza funzionale, offre la possibilità di creare soluzioni conformi a tutti i requisiti normativi. Lavorando fianco a fianco con te, integriamo meccanismi di sicurezza avanzati in modo che le tue macchine restino sempre conformi e funzionino al livello di sicurezza per cui sono progettate ogni giorno.
11b4b72af66c696958cb0ddac5dd0603-min

Sei pronto a incrementare la sicurezza delle tue apparecchiature radiocomandate?

Contattaci per trovare la soluzione giusta per le esigenze della tua attrezzatura.